da Marco e Barbara Marchisio (marchisio.m@libero.it)
Quest’anno la raccolta delle olive dal nostro uliveto di Rollo (fraz. di Andora – SV) è stata, grazie alle favorevoli condizioni metereologiche, particolarmente abbondante, e di ottima qualità. Inoltre, sempre per le suddette condizioni, le olive non sono state attaccate dalla mosca olearia, e si sono presentate sane e ben mature. Da quelle che ho portato al frantoio, sono riuscito ad ottenere circa 100 litri di olio. Il nostro consumo domestico, sarà di circa 20 litri; il resto è a disposizione di chi lo desidera.Per ammortizzare le spese della macinatura al frantoio, e dell’omino che mi ha aiutato a raccoglierle col suo straordinario marchingegno (un vibratore che sgrulla le olive dai rami senza danneggiarli, e senza far cadere le foglie, come avviene con la battitura), chiedo un contributo di 8 €/litro, che è circa poco più della metà di quello che chiedono i commercianti liguri per oli extravergini derivati da olive taggiasche (le più pregiate), come quelle che dimorano nel nostro uliveto. Vi assicuro che l’olio è eccellente.Attendo fiducioso le vostre prenotazioni, e devo essere fiducioso, perché dall’anno venturo, la vendita dell’olio sarà la mia unica fonte di reddito, tenuto conto dei chiari di luna che si appropinquano sull’erogazione delle pensioni, grazie al Governo Berlusconi.
Nessun commento.
Commenti chiusi.