da Alessandro Ceratti
Finalmente, con mia soddisfazione, ho potuto votare per un programma nel sondaggio Audiblog. Ho votato: Report, piaciuto. Anche se non ero assolutamente d’accordo con l’impostazione data dalla Gabanelli né sulle vendite del patrimonio statale né sui motori all’idrogeno. Per quanto riguarda l’idrogeno penso sia opportuno dare un chiarimento. Non posso dire che Report non l’abbia riferito, ma l’ha fatto in maniera talmente elusiva che dubito che possa essere risultato chiaro per chi già non sapesse come stanno le cose: l’idrogeno non è una nuova fonte energetica, non può sostituire gli idrocarburi (petrolio). E’ semplicemente un nuovo modo di trasformare l’energia. Ora per esempio si brucia molto petrolio per produrre energia elettrica (la quale è un’energia a emissioni zero), domani si potrebbe “bruciare” petrolio (bruciare è inesatto, la parola giusta è “reforming”) per produrre idrogeno. Localmente (in città) l’inquinamento diminuirebbe, globalmente sarebbe maggiore visto che l’entropia deve aumentare ad ogni trasformazione chimica.
Nessun commento.
Commenti chiusi.