da Daniele Dileo
La mia città, caro Ceratti, ha “solo” 60mila abitanti. Ma non è questo il punto. Nella mia città non c’è praticamente niente, un solo cinema, nessun teatro, non c’è cultura musicale (i concerti sono sempre deserti, quando ci sono), qualche volta si organizza un cineforum in posti che contengono si e no una decina di persone eppure io passo tutte le mie serate con gli amici, a discutere del sesso degli angeli, il più delle volte. E questo spesso davanti ad una birra, o a qualcosa da mangiare (ecco, nella mi città si mangia molto bene). Lei creda a quello che vuole, ma io dubito seriamente che la maggiorparte degli italiani rimanga a guardare la tv, dopo essere stata al lavoro, o peggio, in casa per tutto il giorno. Non penso sia disinformazione affermare una cosa del genere, io non so quanti anni ha, come ama passare il suo tempo, che lavoro fa e cosa fa quando non lavora. So solo che io, e come me tanta altra gente, ama uscire di casa in prima e seconda serata.
Nessun commento.
Commenti chiusi.