da Fabio Cavallari, Luino
Esistono alcune proposte in Parlamento (Erminia Mazzoni -Udc, Anna Finocchiaro -Ds e Giuliano Pisapia -Rifondazione) che rispondono proprio all’esigenza che Cludio sottolineava replicando alla mia email, cioè a garantire una vita dignitosa a ll’interno delle carceri. Queste proposte fanno riferimento al difensore civico carcerario. Questa figura, se passerà al vaglio delle camere, avrà il compito di vigilare sul rispetto dei diritti fondamentali dei detenuti, anche attraverso ispezioni nelle carceri. Il difensore civico è una figura giuridica di garanzia già prevista in molti ordinamenti europei e la sua istituzione si pone l’obiettivo di modificare il clima all’interno del sistema penitenziario. Troppo spesso purtroppo su questo tema ha prevalso una logica emergenziale e allarmistica, ma è assolutamente ineludibile il fatto che il carcere è il luogo dove è più forte il bisogno di tutela dei diritti umani fondamentali.
Nessun commento.
Commenti chiusi.