da Vittorio Grondona
Se ho ben capito, l’inchiesta sui fatti di Napoli (7/5/2001) e di Genova (21/6/2001) ha fatto invano il giro di diverse Procure del nostro Paese fino a quando un PM di Cosenza, finalmente, abbia ritenuto di darle l’interpretazione che gli investigatori avevano auspicato ovunque con certosina insistenza. Praticamente un iter simile a quello previsto dalla legge appena approvata sul legittimo sospetto (Cirami): ricerca disperata di chi ti da ragione! L’appiglio che sembrerebbe dare una parvenza di legittimità agli arresti dei 20 sostenitori dei “no global” è stato individuato nel codice fascista del 1930, elaborato da Alfredo Rocco per colpire la cospirazione politica. Personalmente ritengo che sia giusto applicare la legge in vigore in ogni circostanza, buona o cattiva che possa sembrare. Quello che non mi piace è il fatto che in Italia esistano ancoraleggi fasciste. E’ logico che la destra che ci governa ne faccia uso… In fin dei conti si tratta di una legge di “prevenzione”, pensata proprio per salvaguardare il regime fascista. Vorrei in questa occasione fare timidamente presente che ora, invece, siamo tutti d’accordo per vivere in un regime democratico, e bisogna che anche la destra di oggi ne tenga conto… Suo malgrado!
Nessun commento.
Commenti chiusi.