da Valeria Garabello
A Velia vorrei dire che il film di Almodovar non è andato in onda “per salvaguardare i bambini”. Il virgolettato è una citazione del direttore generale o del presidente della Rai, non bene mi ricordo. Ma non ha importanza. Quel che importa è che la motivazione, forte, seria sia questa. Salvaguardare i bambini. In questi giorni la trasmissione radiofonica Golem manda in onda il resoconto quotidiano della telenovela che vede protagonisti Carmen Di Pietro, il compagno e Dudù, il loro figlioletto. Le puntate vanno in onda su La vita in diretta, Raiuno, credo per tutto il pomeriggio, quando i bambini stanno a casa e nella peggiore ma anche più frequente delle ipotesi guardano la Tv. Ora – posto che si spera non guardino programmi trash tipo questo, ma un bel cartone giapponese che a questo punto meno male che esistono – al presidente della Rai o a chi per lui pare che quello che si sente succedere tra quei due imbecilli sulla testa del povero bambino (e che ometto di riportare sennò sfondo le 500 battute e claudio mi cassa) – abbia status, crismi o bollini per “salvaguardare i bambini”? Ammesso pure che i bambini siano tutti sul cartone giapponese o in altre faccenbde affacendati, chi salvaguarda l’innocente e inconsapevole Dudù e in subordine tutti noi?
Nessun commento.
Commenti chiusi.