da Velia Iacovino, Roma
Da assidua frequentatrice del blog, ho accolto con entusiasmo l’iniziativa Audiblog, grazie alla quale non mi sento più una marziana quando leggo dei trionfi Auditel di programmi spazzatura. Detto questo, vorrei che qualcuno mi spiegasse per quale motivo ieri, mercoledì 20 novembre, è stata sospesa la messa in onda su Rai Due del film di Almodovar “Tutto su mia madre”, sostituito da un ennesimo, squallido ed anonimo TV movie. Le entusiasmanti alternative erano una partita di calcio e “Mi manda Rai Tre”…..E poi qualcuno si chiede ancora perchè la RAI è in crisi? D’altra parte negli ultimi tempi é evidente l’accanimento della RAI contro sè stessa (vedi E.R. contro Montalbano e, a proposito, che fine ha fatto “Report”?) e le lettere di dimissioni dei consiglieri Donzelli e Zanda danno un quadro allarmante e sconfortante della situazione dell’azienda. E’ vero che guardare la televisione non è obbligatorio, ma io pago il canone e sono stufa di sentirmi trattata come una deficiente cui ammannire – in nome della dittatura Auditel – solo quiz, telefilm americani o ragazzotte seminude. Sono sicura che come me la pensano milioni di telespettatori, con buona pace della “sgomentevole coppia” Baldassarre/Saccà. Naturalmente stamattina ho votato “non ho guardato la TV”.
Nessun commento.
Commenti chiusi.