Un dato che tutti trascurano: gli italiani non guardano così tanto la televisione. Il 50 per cento diserta la tv perfino in prima serata. Su questo, il nostro piccolo e artigianale Audiblog conferma quello che l’Auditel rileva ma non diffonde a voce alta. Che cosa ci ha detto, inoltre, il nostro sondaggio fai-da-te casereccio in questi primi cinque giorni? Un dato sopra tutti: i nostri bloggisti vedono la 7 molto di più di quanto non la veda la generalità degli italiani secondo Auditel. Sette per cento contro 1,80 il primo giorno; 3,48 contro 0,60 il secondo giorno; 3,47 contro 1,16 il terzo giorno; 2,35 contro 1,51 il quarto giorno; addirittura 20 contro un per cento il quinto giorno (dato sicuramente che risente di qualche alterazione, anche se si riferisce all’Infedele di Gad Lerner). Il nostro piccolo e sindacabilissimo Audiblog favorisce le tv di nicchia, punisce il calcio e le trasmissioni popolari ma conferma Montalbano anche se lo fa insidiare dalla Gabanelli di Report. Poi c’è l’indice di gradimento, una novità. Il primo giorno Mississippi Burning (La7) è piaciuto al 100 per cento degli spettatori. Poi nei giorni successivi la vittoria è andata a Mi Manda Rai 3, 86%, a La Squadra (Rai 3), 100 %, a Montalbano (Rai 1) e a Report (Rai 3), 100 %, a Gaia (Rai 3), 100%. Oggi (cioè ieri) sta andando alla grande Mai dire domenica (Italia 1) sia come ascolto che come gradimento. Conclusioni? Nessuna. Solo materia per discutere. Noi ringraziamo i siti, 55per ora, che collaborano con questa nostra idea e tutti coloro che hanno votato.
Claudio, Melba e Ludik
Nessun commento.
Commenti chiusi.