da Leonardo Maiellaro
ciao Claudio, mi sia consentito di dire che quando si è sottosegretari la forma è sostanza. Sarà anche intelligente, se lo dici tu mi fido, ma se non domina quellapulsione a distinguersi fà più danni della grandine. mi lascia perplesso la assoluta indifferenza che ha accompagnato la vicenda, io non mi ci voglio abituare a questo gioco al ribasso. stiamo diventando un corpo molle. incapaci di reagire. non abbiamo più anticorpi. Sgarbi, in un sol colpo, è riuscito a “offendere” la Costituzione, i gay ed i pacifisti, usando uno spazio sulla rete ammiraglia della rai. Tu mi dici che è una persona abituata ad assumersi la responsabilità dellesue azioni.voglio fidarmi ma il conto chi glielo presenta ?
Insomma, se uno si comporta male e nessuno glielo dice, la colpa di chi è? Se uno governa male e la gente continua a votarlo, la colpa di chi è? Se ci si rifugia nel fatalismo e nel mugugno, la colpa di chi è? Se gli italiani hanno votato Polo possiamo farne carico, come fosse una colpa, al Polo? Dopo quello che ha detto Sgarbi mi sarei aspettato una mezza rivoluzione da partre degli obbiettori e dei gay. Invece sostanziale silenzio. Sgarbi è stato condannato da un tribunale con sentenza definitiva per truffa ai danni di quello stesso ministero del quale Berlusconi lo ha fatto sottosegretario. La colpa è di Sgarbi o di chi ha votato Berlusconi? Bisogna cominciare ad impegnarsi seriamente, con i fatti. Dobbiamo mandare lettere, scrivere fax, scendere in piazza. E non solo contro il Polo, anche contro quelli che non ci stanno rappresentando bene. (csf)
Nessun commento.
Commenti chiusi.