da Lorenzo Asnaghi
La nostra costituzione dice che la giustizia è amministrata in nome del popolo italiano, e che i giudici sono soggetti soltanto alla legge. Beh, sono belle parole (che poi non vengano rispettate è un altro discorso), ed è certamente meglio che in altri paesi: la costituzione francese dispone che la magistratura è soggetta all’esecutivo!! che ne pensi claudio? meglio uno stato che dice onestamente che i giudici sono soggetti al governo, oppure uno stato dove sottobanco i magistrati fanno politica? Vedi anche USA. I giudici sono eletti dal popolo, e nella corte suprema alcuni sono di nomina presidenziale. Francamente non saprei cosa è meglio.
Io penso che se avessimo avuto la rivoluzione francese potremmo comportarci come i francesi e che se fossimo protestanti potremmo comportarci cone gli anglosassoni. E siccome siamo italiani e siamo dei piagnoni cattolici è meglio che ci teniamo le istituzioni che abbiamo, quando sono buone. Se Berlusconi fa quello che fa non avendo il controllo della magistratura, ti immagini che cosa farebbe avendone il controllo?
Nessun commento.
Commenti chiusi.