da Aldo Abuaf
Complimenti, stai visitando Cuba peggio dei “burini” nostrani. Se vuoi paragonare Cuba al Brasile (e perché mai? il Brasile è quasi lontano come l’Italia) dovresti prendere anche i paragoni di prima del ’59 e non solo quelli addomesticati che paragonano Cuba 2000 con Cuba 1958 o con gli altri Paesi latini attualmente. La storia non si può ignorare e nonostante Batista, dal punto di vista economico Cuba era ben più avanti degli altri “cugini” e il Peso valeva più dell’oro. In quanto a ferocia e corruzione di regime hanno solo cambiato uniforme, dai gessati e smoking alla divisa verdeolivo. Perché non chiedi alle migliaia di cubani divisi per deecenni dalle proprie famiglie cosa ne pensano del caso Eliàn? Quanti Eliàn ha fatto Fidel senza che nessuno dicesse niente? Aspettalo pure, ma sappi che salvo quando non ne può fare a meno, solitamente appare dove non è atteso e viceversa. Dovrebbe apparire alla chiusura del Festival, per la cena d’onore al Palacio de la Revoluciòn. Li te lo godrai in tutta la sua gigioneria a uso di stranieri, meglio se giornalisti o politici. Sei caduto anche tu nella trappola. Se non sei “offeso” anche stavolta, al tuo ritorno, mi piacerebbe esporti il punto di vista di un’altra Cuba. Che non deve necessariamente essere di destra.
Nessun commento.
Commenti chiusi.