da Aldo Abuaf
In merito alla domanda di suor Immacolata a C.S.F., mi permetto di inserirmi e confermarle che a Cuba ci sono missionari cattolici e sue consorelle che lavorano negli ospedali. Molti religiosi sono italiani. Il clero, perlopiù spagnolo e reazionario, ha avuto problemi nei primi anni della rivoluzione castrista con conseguenti espulsioni. Fra i sacerdoti italiani ricordo in modo particolare Don Gino Paoli (proprio come il cantante, ma era trentino, non genovese) che credo sia ormai in pensione a Cavalese, già che deve essere molto anziano (sperando che sia ancora vivo). Tradizionalmente, da molto tempo in quà e salvo piccole parentesi, la Nunziatura all’Avana gode della simpatia di Fidel Castro. Tant’è che si è avuta la visita del Papa, altrimenti molto improbabile.Cordiali saluti e una sana invidia per la sua dedizione al prossimo.
Nessun commento.
Commenti chiusi.