A Cuba non si respira abbondanza, ma tra i Paesi dell’America Latina è sicuramente quello dove si vive una vita più vicina, per tutti, agli standard occidentali. A volte perfino nello spreco. Così la maledizione di Montezuma, che in Messico è causata oltre che da Montezuma stesso, anche dall’acqua e dal cibo, qui all`Avana è causata dall`aria condizionata. L`aria condizionata va a palla e causa congestioni e cagotti. Perché visto che c’è una seria crisi energetica? La risposta è boh. Arriva Gianni Minà, cubologo (l`unico italiano che sulla sua agenda, alla lettera F ha il numero di Fidel, come lo prendeva in giro Massimo Troisi) e mi precipito a chiederglielo dimenticando che Gianni è troppo innamorato di Cuba per dare una risposta credibile. E infatti spara:”E’ colpa degli americani che hanno lasciato questa abitudine”. E intanto noi muoriamo dal freddo. Vi avevo promesso i titoli dei giornali. Sono sempre più sulla notizia. Titolo del “Granma”, organo ufficiale del comitato centrale del partito comunista di Cuba: “E’ fondamentale la battaglia delle idee di fronte ai miti della globalizzazione neoliberale”. Oggi visiterò la scuola superiore di cinema finanziata da Garcia Marquez con i diritti d`autore dei suoi libri.
Claudio Sabelli Fiorettida Cuba, quinto giorno
Nessun commento.
Commenti chiusi.