da Giovanni Pintimalli, Catanzaro
Ci risiamo, viene ancora una volta proposta la separazione delle carriere fra giudici e pm per rimediare alle disfunzioni della giustizia. Bisognerebbe studiare le cause che fanno inceppare la “macchina” partendo da assurde norme di procedura. Purtroppo anche Sartori lo ha proposto con questo esile ragionamento: negli USA la giustizia funziona; negli USA c’è la separazione delle carriere, ergo separando le carriere avremmo in Italia una giustizia efficiente. Facile confutare una così rozza applicazione del principio transitivo. Negli Stati Uniti l’efficienza si riscontra in tutta la macchina dello stato; domandiamoci allora perché la giustizia civile funziona malissimo sebbene in quel campo non ci sia il problema della presunta “commistione” pm/giudice? Le battute sono finite, alla seconda puntata.
Nessun commento.
Commenti chiusi.