da Pier Franco Schiavone
Lo Chirco scusa, nel raccontare la storiella dell’INPS, ho scritto Rocchino. Per quanto riguarda la Montalcini, faccio notare che ricevette un’indesiderata popolarità a causa delle invettive della CDL, mentre i fascisti di Storace la insultarono anche per il profilo giudaico. Infine, cara Isabella, a me, per esempio, l’inno, che in realtà si chiama molto semplicemente: Il Canto degli Italiani, sotto il profilo musicale (musica di Michele Novaro) piace, è allegro, impetuoso (piacque anche a Verdi), non è lugubre come altri, né pomposo coma la Marsigliese. Quanto alla locuzione Schiava di Roma, è riferita alla vittoria, che c’entra la democrazia, mica Mameli voleva rendere schiavo qualcuno.
Nessun commento.
Commenti chiusi.