da Gianni Guasto, Bogliasco
Signora Guarini, ascolti: “dov’è la vittoria? Le (= a lei, all’Italia) porga la chioma (= la vittoria porga la chioma, cioè faccia il gesto d’inchinarsi, all’Italia), ché (= perché) schiava di Roma Iddio la (= lei, la vittoria) creò”. Dio creò la vittoria per essere “schiava” (cioè indissolubilmente legata) a Roma. Pertanto Roma (quella storica, non quella di oggi) e la vittoria sono indissolubili. Sarebbe come dire che Dio creò la bellezza perché fosse schiava di CSF.Si lo so, il testo é brutto e complicato, e la musica é una marcetta banale. Cambiamo pure l’Inno, ma finiamola con le interpretazioni a casaccio.
Nessun commento.
Commenti chiusi.