da Isabella Guarini, Napoli
No , caro Lo Chirco, i messaggi subliminali non appartengono alla cultura napoletana.Dopo quindici anni di monnezza per strada, per far capire che non bisogna gettare carte e cartoni a terra bisogna dare la dimostrazione pratica, come per l’altro significato si rinvia alle pitture parietali dei postriboli pompeiani. Se c’è una caratteristica che non manca ai napoletani è l’autenticità, compresa la monnezza. C’è da dire che i nostri amministratori avrebbero potuto dare dimostrazioni di civiltà più del Cavaliere, invece di starsene rinchiusi nei castelli sul mare.
Nessun commento.
Commenti chiusi.