da Roberto Pellicciari – Reggio E.
Perfino per fare il cassiere in banca bisogna superare, ormai da anni, una serie di test psico-attitudinali. Per fare il giudice, no. Basta affrontare una serie di prove basate su una vasta conoscenza teorica ma non sono previsti altri test, neppure di logica, a quanto mi risulta. Tempo fa ho letto che oltre il 15% della popolazione adulta non gode di un perfetto equilibrio psichico (attenzione, parlo di equilibrio, non di forme patologiche). Dato che i magistrati italiani sono circa 10.000 e, per quanto dotati di autonomia, fanno parte dell’insieme dei comuni mortali, volendo trarne una rozza conclusione, si potrebbe affermare che con circa 1.500 di essi sarebbe augurabile non doversi imbattere. Dite che non c’è da preoccuparsi? Beh, insomma…
Nessun commento.
Commenti chiusi.