Si può chiedere l’elemosina sotto i portici? Sì.
Si può andare in giro con un cane sotto i portici? Sì.
Si può chiedere l’elemosina sotto i portici andando in giro con un cane? No, a Torino no. Comma 22 del nuovo Regolamento Animali. Ma anche in altre città il problema è all’ordine del giorno. Sembra che non ci sia consiglio comunale che non si faccia carico del fondamentale problema e non individui la soluzione nel divieto.
Io non credevo che fosse una situazione così drammatica. Ma sapete com’è la gente…Il problema non è che esistano i mendicanti che dormono all’aperto, sotto un ponte o su una panchina e che non abbiamo soldi per mangiare. Il problema non sono queste tremende sacche di povertà cui non si riesce, se non in rarissimi casi, a trovare una soluzione. Il problema è che i mendicanti, anzi gli accattoni, come li chiama la gente perbene, si accompagnano a cani. I cani sono riservati alle persone benestanti, quelle che la sera vanno a dormire a casa. Agli altri, a quei poveretti che casa non ce l’hanno, la compagnia del cane è vietata. Si configura il reato di maltrattamento perché i poveri cani sono costretti a dormire al freddo. Che dormano al freddo i mendicanti non preoccupa nessuno. Ma se i mendicanti costringono i cani a dormire come loro, beh, allora vanno multati e i cani confiscati e – come dicono alcuni articoli di regolamenti comunali – “restituiti ai loro padroni”. Cioè accalappiacani e canili.
Ma dietro c’è il racket. C’è sempre un racket quando non si riesce a risolvere un problema. Il racket degli accattoni che assegna loro i “posti” e li rifornisce di cani che li aiutino nel commuovere i cittadini. Comunque è pronta la soluzione. Basta togliere i cani agli accattoni e nessuno mollerà più una lira. Perché poi il problema è quello: non bisogna fare l’elemosina agli accattoni che tanto ci pensa lo Stato a fornire loro cibo e tetto. E i cani? Chissenefrega. Adesso c’è Draghi e ci penserà lui.
ma draghi è contro l’welfare………
Commenti chiusi.