da Biagio Coppola, Golfo di Napoli
Visto che gli animi si stanno esacerbano tra studenti e potere vorrei ricordare al nostro sorridente ( paresi?) premier che il ’68 cominciò in maniera simile. Ora se si vuole evitare il proliferare di nuovi “cattivi maestri” credo sia opportuno e giusto ascoltare l’appello di Napolitano che invita al dialogo le due parti. Mi permetto, inoltre, di dire la mia sul perché del sequestro Moro, perché lui e non uno dei tanti “potenti” di allora come afferma Falvo d’Urso dalla Magna Grecia. Credo che le BR essendo mosse da ideali, discutibili ma tali, e non da sete di giustizialismo spicciolo e populista, dovevano colpire al cuore lo stato e chi meglio di Moro, che si apprestava a governare col PCI, poteva rappresentare un obiettivo migliore per scardinare questo progetto?
Nessun commento.
Commenti chiusi.