da Claudio Urbani
Leggendo Guzzanti si rimane sconcertati, rileggendolo lo si è sempre di più. Promettere finanziamenti per campagna elettorale non è reato, ma farlo durante la legislatura ad un appartenente all’altro schieramento per indurlo a cambiare è lecito. Ma quello che più sconcerta è il tentativo di Guzzanti di abolire nel Codice Penale la parola “tentato”. Se si raccomanda ma non si è assunti, se si promette aiuti finanziari ma non si realizzano non conta nulla. Si deve dedurre che una “tentata” rapina, un “tentato” ricatto, un “tentato” omicidio ecc. non sono più reati e punibili se non vanno a buon (si fa per dire) fine?
Nessun commento.
Commenti chiusi.