Veramente increscioso quello che è successo. Devo esprimere tutta la mia solidarietà…
…a Giuliano Ferrara, tirato ingiustamente in ballo, in maniera pesante, a sua insaputa, su una storia in cui c’entrava per nulla. Notato il suo stile impeccabile, il suo aplomb, il suo atteggiamento generoso nell’offrire spazio a Luttazzi, nel chiedere che gli venisse restituita la trasmissione.
…a Daniele Luttazzi, censurato proditoriamente, improvvisamente, senza valide giustificazioni. Chi l’ha chiamato sapeva dove Luttazzi va sempre a parare. Che cosa si aspettava da lui? E lo share alto non deve proprio servire a nulla? Notata l’eleganza con la quale ha accettato il verdetto. Notato il fatto che i testi erano quelli che Luttazzi porta ogni giorno in teatro. Notato il fatto che la trasmissione è addirittura andata in replica prima della soppressione.
…a Antonio Campo Dall’Orto, direttore della 7, trascinato da Luttazzi nell’imbarazzante settore della volgarità. Notata la sua generosità (tradita) nell’offrire spazio al comico vittima dell’editto bulgaro. Notata la sua sopportazione di cui aveva fatto uso fino all’incidente. Notata la sua decisione di difendere i personaggi della sua tv.
Contemporaneamente debbo esprimere il mio dissenso e prendere le distanze…
…da Giuliano Ferrara, il quale secondo Luttazzi prima si è lamentato e poi ha ritirato la mano.
…da Daniele Luttazzi, il quale ha tradito la fiducia che in lui aveva posto Campo Dall’Orto, il quale si aspettava maggior senso di responsabilità.
…da Antonio Campo Dall’Orto, il quale ha chiuso una trasmissione di successo, censurando un comico già censurato, approfittando di un suo piccolo svarione.
Si capisce che ho diretto un giornale di satira, che sto lavorando per la 7 e che sono amico di Giuliano Ferrara? (csf)
Nessun commento.
Commenti chiusi.