da Alessandro Ceratti
Beretta riesce a prendersela con me per Carlo Rubbia dopo tutto quello che ho detto. Mah… Poi ripropone piatto piatto la “soluzione fotovoltaica”. Lui dice: “Con 30 mq di pannelli fotovaltaici si potrebbe coprire il fabbisogno medio di una famiglia (3 KW).” A parte che di notte bisognerebbe prendere energia dalla rete, ricordo che 30 mq di pannelli costano dai 35 ai 45 mila euro. Quanti anni di bollette ci paghemmo? Ricordo anche che il costo di un kwh prodotto con il sistema fotovoltaico è circa 7-10 volte di più del prezzo che noi paghiamo all’Enel. Se la percentuale di energia elettrica prodotta con il fotovoltaico fosse alta invece che infima come ora le nostre bollette quintuplicherebbero. Questi dati non sono nascosti in qualche archivio segreto ma sono facilmente accessibili a tutti, per conoscerli basta informarsi giusto un pochino.
Nessun commento.
Commenti chiusi.