da Antonio Lenforte, Roma
Presidenza del Consiglio, un dipartimento importante. Sono in riunione con un funzionario, la dirigente dell’ufficio nel quale mi trovo, una bella signora d’altri tempi, brava e intelligente. Nelle stanze accanto due giovani dipendenti che fumano e leggono il giornale indisturbate. La dirigente chiede gentilmente di inviare un fax, ottenendo in risposta un seccato “Ma nun lo vedi che stamo a legge er giornale ?”. La dirigente ammutolisce, visibilmente umiliata. Poi alza lo sguardo e mi dice sottovoce “Vede, ingegnere, ce l’hanno mandata da un altro ufficio perché loro non sapevano cosa farne. E non possiamo fare nulla perché è protetta dal sindacato”. I sindacati che dovrebbero aiutare i giovani promettenti in cerca di un lavoro, proteggono al contrario stormi di cialtroni raccomandati, con effetti terrificanti sulla efficienza nella pubblica amministrazione. Dieci mesi fa, ad esempio, ho chiesto all’INPS che fine avessero fatto i 15.000 euro contributi che mancavano nell’estratto conto della mia gestione separata. Ad oggi nessuna risposta. Staranno a legge er giornale.
Nessun commento.
Commenti chiusi.