da Augusto Landini
E’ un falso problema sostenuto dalle sinistre che hannospasmodico bisogno di soldi e poichè gliene devono alla Sardegna,vedono di buon occhio che lui si arrangi creando nuove tasse.Si rende conto che il 95/97% di chi ha casa lì, trattasi di mono/bilocali che non arrivano ai 60m e che per quello dovranno pagare €900 (+20% se a 300m dalla costa) annuali – più dell’ICI che si pagaper l’appartamento a Milano – è talmente un ladrocinio che persinoesige il 20% nel caso uno vendesse. Io poi, ad esempio ho unmonolocale da 32m balconcino compreso, dove, essendo disabile, inestate non mi rimane che. la gioia di godermi uno splendido panorama.Poi voi parlate sempre di grandi ville, certo che ci sono, alla finepero pagano sempre i più deboli.caro signor Landini, Soru dice di aver ridotto a zero o quasi il deficit lasciato da coloro che lo hanno preceduto. Poteva fare di più? Io non lo so. So però che come nei condomini quando ci sono delle spese qualcuno deve pagare. Ed è giusto che paghini di più quelli che hanno di più o quelli che usano di più. Moltissima gente, ma proprio molta, non ha nemmeno quei 32 metri quadrati in Sardegna che ha lei. Secondo me dovrebbe essere contento.Io non credo che se dovesse vendere dovrebbe dare il 20 per cento in tasse. Forse dovrebbe dare il 20 per cento dell’utile ricavato. E anche in questo caso dovrebbe essere contento. Una politica attenta al territorio fa incrementare il valore immobiliare. Sia ottimista, non guardi al 20 per cento che deve dare, guardi all’80 per cento che ha guadagnato. (csf)
Nessun commento.
Commenti chiusi.