di Paolo Beretta
Io ho sempre pensato che le leggi debbano essere frutto di una guida illuminata dai principi e dall’etica. Delle leggi fatte per seguire la maggioranza ho sempre paura, cara Isabella. La maggioranza tende a legiferare con la pancia, invece che con la testa, vedi le già citate leggi razziali. Da un parlamento mi aspetto delle politiche legislòative posate e ragionate, secondo principi illuminati ed illuministici. Viva quindi il relativismo, caro Ceratti. Non accetto lezioni da chi ci ha messo trecentocinquant’anni a capire che la Terra gira attorno al Sole ed ha ammesso l’errore con i suoi bravi “però” attaccati in fondo. Insomma, le leggi servono principalmente a tutelare le minoranze, visto che le maggioranze, in quanto tali, riescono bene a tutelarsi da sole, normalmente.
Nessun commento.
Commenti chiusi.