da Pier Franco Schiavone
Il post di Vinicius è interessante, l’idea di un’Italia fuori dal territorio della Repubblica è affascinante. Vinicius chiude il post con una sorta di minaccia, ma sbaglia, sarei felicissimo se parte dei nostri emigrati, anche di terza o quarta generazione, tornasse a ripopolare, per esempio, il mio Molise. Potrebbe rappresentare una boccata d’ossigeno per il nostro mercato del lavoro ma anche per la nostra cultura ingessata. Magari scopriremmo un nuovo talento letterario, un grande musicista, un filosofo. Ha ragione riguardo al mercato e penso a quanto sono stupidi i nostri cosiddetti creativi quando, per un prodotto tipicamente italiano come il gelato, scelgono il francese, come se internazionalizzare un prodotto significa mettere l’accento sull’ultima vocale. Un giornalista francese un giorno mi disse: perché insistete a chiamare comunemente champagne anche i vostri vini, peraltro ottimi, quando avete un vocabolo d’indicibile bellezza come spumante?
Nessun commento.
Commenti chiusi.