da Pier Franco Schiavone, Milano
Propongo a tutti i lobbisti di non comprare più prodotti canadesi fino a quando il Governo Canadese non proibirà la disgustosa mattanza dei cuccioli di foca. Le pellicce ricavate quest’anno dai 325.000 poveri animaletti (ma saranno cinque milioni nei prossimi 10 anni), ammazzati a bastonate ma spesso scuoiati vivi, andranno sui mercati della Cina e della Russia. Sono certo che salterá fuori qualcuno che dirà che mangiamo carne, ammazziamo i simpatici conigli e indossiamo scarpe di pelle. Personalmente tendo al vegetarianismo ma ritengo anche che non potendo cambiare la natura carnivora degli uomini, l’uccisione, la meno dolorosa possibile, di bestie d’allevamento da cui ricavare anche le pelli, può rientrare nell’ordine delle cose, ma cerchiamo di evitare in primo luogo la crudeltà e poi di lasciar vivere in pace almeno gli animali liberi in natura, se non altro per salvaguardare, egoisticamente, l’ecosistema. Per questo sono contrario anche alla caccia sportiva. Cerchiamo di evitare di sommare all’immenso massacro quotidiano di specie diverse per l’alimentazione, i massacri inutili.
Nessun commento.
Commenti chiusi.