da Gigi Nocera
“Non c’è dubbio che una delle esigenze fondamentali dei cittadini è la sicurezza. Sicurezza vuol dire che i delinquenti vengono puniti, che chi viola i doveri trova la sua giusta sanzione. In una qualsiasi società, e dunque anche in una società democratica la funzione fondamentale del diritto è quella di stabilire le regole dell’uso della forza. Le regole dell’uso della forza vuol dire: chi deve esercitare l’uso della forza (non chiunque); come (con un giudizio regolato); quando (non in un qualsiasi momento); quanto (non puoi punire un furtarello nello stesso modo in cui punisci un omicidio). In uno Stato di diritto una delle grandi funzioni dlla legge è quella di stabilire come deve essere usato il monopolio della forza legittima che lo Stato detiene. In una società dispotica non c’è nessuna regola; il principe può punire senza misura e senza limiti. Il suo potere di punire è arbitrario. E’ essenziale che la società democratica sappia punire secondo giustizia per impedire che cresca l’esigenza del farsi giusizia da soli o di affidare la giustizia ad agenzie private, o a qualche “redentore”. ” Norberto Bobbio (da la Repubblica del 28/10/2005)
Nessun commento.
Commenti chiusi.