“Che cosa è l’apotropaicità? «È quando si compie una sorta di streganza esorcizzante». Ah beh, volevo ben dire. «Io mi diverto a giocare con le parole». Grasso ha scritto che tu parli un linguaggio coltamente maccheronico. «Sì, è vero. Mi piace parlare semplice, usare il vernacolo, ma è ancor più divertente quando c’è il contrasto con parole complesse. Esempio: “Namo affà ’n rito apotropaico”. Quando leggo un libro e vedo una parola un po’ particolare la sottolineo e la memorizzo». Mica parole qualsiasi. Esoscheletro… saprofita… «Varieganza. Ex abrupto. Polimorfo». Paolo Bonolis, 44 anni, ha monopolizzato polemiche e gossip dell’ultima stagione televisiva: Antonio Ricci che lo accusava di taroccare la sua trasmissione, la risposta violenta in diretta («Vergognati!»), il trionfo di Sanremo, l’abbandono della Rai per Mediaset a suon di milioni di euro…Ex abrupto: il tuo litigio con Ricci era falso?”. Continua sul sito. (csf)
Nessun commento.
Commenti chiusi.