da Rocco Ciolfi, Arce
Leggo con piacere che sul blog si è accennato al tennis e alle sue proprietà educative della persona. Ne sono felice perché considero il tennis uno sport bellissimo e altamente formativo per chi lo pratica. E’ uno sport individuale che non ammette alibi; due giocatori si sfidano, uno contro l’altro senza possibilità di pareggio. Richiede capacità di concentrazione e freddezza nell’esecuzione dei colpi; aiuta a scoprire le proprie doti fisiche e mentali e a saperle gestire e dosare durante tutto l’arco della partita. Il tutto nell’assoluto rispetto delle regole e dell’avversario (le competizioni giovanili si svolgono sempre senza giudici). Insegna l’umiltà perché ti pone spesso di fronte alla sconfitta (e la sconfitta è sempre senza appello; non esistono gironi o ripescaggi vari), ti educa ad accettarla, ti fa capire che per poter vincere devi innanzi tutto saper perdere. Insomma: fate praticare il tennis ai vostri figli, invogliateli, cercate di farli appassionare a questo sport. Vedrete che da adulti ve ne saranno grati.
Nessun commento.
Commenti chiusi.