da Alessandro Ceratti
Primo: l’omeopatia è una cura fasulla e va bandita come terapia medica. Detto questo vorrei aggiungere alcune riflessioni. Nella nostra società c’è un sacco di gente ipocondriaca o semplicemente ansiosa e apprensiva. Se qualcuno che sente un vago malessere prova ad andare dal dottore della mutua, è facile che venga liquidato sbrigativamente (nel caso in cui non viene preso sul serio) o, in alternativa, che gli siano prescritte dozzine di esami medici (se invece è preso sul serio). Invece avrebbe avuto solo bisogno di un dottore che gli facessse pat pat sulla spalla e che lo rassicurasse. Inoltre, quando qualcuno va da un dottore in generale vuole uscirne con una medicina. Una medicina qualunque. Pensate ad una madre che porta suo figlio dal pediatra. Che cosa vorrebbe sentirsi dire? “Non si preoccupi signora, suo figlio va benissimo” Però se il dottore aggiunge: “Comunque una volta al giorno gli dia questo per rinforzare le sue difese” Allora sì che è soddisfatta. Quindi, visto gli effetti collaterali delle medicine vere, è meglio che queste persone se ne escano con la loro boccetta di acqua distillata. L’omeopatia è una stronzata ma alla fine creda che faccia bene alla società.
Nessun commento.
Commenti chiusi.