da Santi Urso
Non vorrei intromettermi in civile contesa su primogenitura di giochi di parole, ma ove si pensasse che Fra Inteso possa avere l’eta’ della Rete, sarebbe opportuno disilludersi. E’ uno dei primi giochi, usato prima dei tempi di “un fiuggi fiuggi generale” (quando ancora si credeva che fosse difficile giocare con l’italiano, troppo corrusco rispetto, per esempio, all’americano) e molto prima che entrassero in vigore tette biscottate, vento in poppe e simili. Parlo degli ultimi anni ’50 del Novecento. E non escludo che la sua origine sia anche antecedente, e di molto. Personalmente lo sentii usare, con ironia, da Richi Marampon, all’universita’ di Trieste (testo redatto in fascia di garanzia, lo sciopero dalemistico continua) ps. non ricominciamo il tormentone, per favore: Richi Marampon era figura carismatica della goliardia nella citta’ giuliana. esiste, come esiste Maxidia Meister-Popescu.hasta d’alema siempre
Nessun commento.
Commenti chiusi.