da Claudio Urbani, Roma
Premessso che la verità assoluta non esiste, l’Omeopatia nasconde un grosso equivoco. Le medicine omeopatiche, a bassissima concentrazione di principi attivi naturali, sono ottime “cure” per ipocondriaci e malattie assolutamente non mortali, come influenze, raffreddori, mal di testa ecc., che tra l’atro potrebbero guarire tranquillamente avendo l’accortezza di rimanere a riposo. Diventano “pericolose” quando si illudono pazienti con problemi più gravi, tipo tumori ecc, che fidandosi di queste cure potrebbero trascurare l’uso di farmaci più rispondenti alla loro malattia. Poi, non trascurabile, l’alto costo, non giustificato certo da quanto ti offrono con il prodotto, che portano a forti sospetti speculativi. La libertà di cura è sacrosanta, ma il malato, anche l’ipocondriaco e il malato grave, hanno il pieno diritto di essere informati dei limiti e dei pericoli di ogni tipo di cura e in questo l’omopatia è molto molto carente.
Nessun commento.
Commenti chiusi.