da Alberto Arienti
Dopo Ceratti arriva Guido Maselli: “fermo restando l’adempimento degli obblighi di natura civilistica che le leggi dovranno fissare.”. Quindi figli sono più o meno degli “obblighi di natura civilistica”? Senza scordare che il matrimonio è stato “inventato” proprio dalla società organizzata per dare stabilità alla tribù, garantendo i più deboli (i figli e la moglie) dalle volubilità maschili. E per dargli più forza gli è stata data una veste religiosa. Il “macigno” dello stare insieme era considerato un modo sicuro per stabilizzare la società. Adesso molte cose sono cambiate, ma qui mi sembra che si relativizzi un po’ troppo (che poi il papa s’incazza)!
Nessun commento.
Commenti chiusi.