da Fausta Maria Rigo
Non voglio fare demagogia, né tanto meno apologia di reato. E’ vero la pubblicità va pagata alle società preposte e le tasse versate regolarmente allo Stato. Però, però, però, come mai ci propinano gli scandaletti della pubblicità occulta come fossero una tematica interessante? Voglio dire, va bene che la televisione è autoreferenziale e che non sposta le telecamere dal proprio ombelico. Ma scusate, a noi che ci frega se un conduttore fa vedere di sbieco l’etichetta di una salsiccia? Non è qualunquismo il mio. E’ che in verità per me sarebbe una pacchia se la pubblicità fosse occulta, quella manifesta è una gran rottura. Onestamente provo grande simpatia e gratitudine nei confronti di chi prende soldi per pubblicizzare un prodotto che nemmeno noto.A me sembra grave che un signore prenda soldi per pubblicizzare qualcosa su un mezzo senza che quel mezzo sia d’accordo (csf)
Nessun commento.
Commenti chiusi.