da Mirko Morini (http://butirrometro.splinder.it)
Il giornalismo italiano fa senzazione al posto della informazione. L’ennesimo esempio oggi: una madre getta la sua figlia appena partorita nel fiume. Questa è la notizia attorno alla quale, i telegiornali hanno cercato di emozionare l’ascoltatore: il corpicino della piccola, e via andare. Fare informazione non è questo. L’informazione deve avere una utilità sociale. La notizia della morte della neonata sarebbe dovuta essere presa a pretesto per informare le madri che una volta partorito in ospedale si può dare in adozione il neonato. Questa è informazione: si usa una notizia di scarso interesse pubblico ma di alto impatto emozionale per educare lo spettatore.
Nessun commento.
Commenti chiusi.