da Mirko Morini (http://butirrometro.splinder.it)
L’abbandono della trasmissione in onde medie era nota da tempo. Si è effettuata una razionalizzazione anche perchè ci sono solo due frequenze esclusive in Italia su questo campo (una per il nord e una per il centro-sud) e per questo di notte si può trasmettere un solo programma non disturbato. Di notte le onde medie vengono riflesse dal “cielo” e noi possiamo ricevere radio da tutta Europa, l’avevate notata certamente. La Norvegia abbandonò la modulazione di ampiezza da tempo e ciò fece scalpore perchè morì la radio più a nord del mondo.Un’altra pecca della modulazione di ampiezza è che le radiazioni emesse dai motori delle auto finiscono proprio in quel campo e la modulazione di ampiezza è molto suscettibile ai disturbi (il DTT è trasmesso in modulazione di ampiezza e infatti quando passa un’auto o un motorino per strada disturba l’immagine, questa è una grossa pecca del digitale terrestre).
Nessun commento.
Commenti chiusi.