da Alessandro Ceratti
Perché riteniamo (almeno: perché ritengo) la circoncisione una pratica tollerabile e l’infibulazione no? Perché indipendentemente dalle ragioni per cui vengono praticate, che non ci interessa sindacare, pur essendo entrambe dolorose, la prima non comporta alcuna menomazione fisica permanente e la seconda si. Se si trovasse un modo per praticare l’infibulazione in maniera non invalidante, credo che uno stato laico e tollerante non dovrebbe avere nulla da eccepire. Non di più di quanto sia lecito eccepire su piercing e tatuaggi o sull’iscrizione all’anagrafe dei battezzati di bambini neonati. (…)
Nessun commento.
Commenti chiusi.