Riletta oggi, è quasi un “come eravamo” (come erano) della propaganda poltica l’intervista del ’90 a Maria Bruna Pustetto, primo “consulente politico” italiano.«”Finora partiti e candidati si sono rivolti, al massimo, ad agenzie di pubbliche relazioni o pubblicitarie”. Il suo libro comincia con un dato, impressionante: “In Italia si presentano periodicamente al giudizio degli elettori oltre un milione di candidati fra elezioni amministrative (comunale, circoscrizionali, provinciali) regionali, politiche ed europee”.»(csf)
Nessun commento.
Commenti chiusi.