da Paolo Beretta
La privatizzazione delle Fondazioni fu voluta da Ciampi (come Ministro del Tesoro) per evitare che ci mettessero le loro zampacce i partiti politici, cosa che l’emendamento Tremonti voleva ripristinare (imponendo la maggioranza di enti pubblici nel consiglio di amministrazione delle Fondazioni stesse). Nota: tanto per fare un esempio del giro di soldi, solo la Fondazione Cariplo, al 2001, aveva un attivo consolidato di 6410 milioni di euro. Mi sfugge, infine, come facciano ad essere contenti Berlusconi e Tremonti quando:a) La Consulta boccia una proposta di legge avanzata da loro stessi.b) Tale legge consentiva loro, tramite Regione Lombardia e Provincia di Milano, di controllare, ad esempio, la suddetta Fondazione Cariplo.Quanto a Prodi segretario di Berlusconi, potrebbe essere una cosa plausibile, visto che ritengo Prodi una una persona fidata. Meno proponibile il contrario, dato che di Berlusconi non c’e’ assolutamente da fidarsi.
Nessun commento.
Commenti chiusi.