da Guglielmo Venturi
Ho letto con interesse l’outing del Sig, Franco Barone. Ci comunica di aver nutrito se stesso e le sue creature presso un Mac Donald, e manifesta un orgasmo che rievoca quello di Meg Ryan al ristorante in ” Harry ti presento Sally.” Penso che la sua esperienza dispiaccia più a Sirchia ed ai fautori del “compra italiano”, che ad Agnoletto. Provo empatia per il Sig. Franco Barone, ma non ne condivido la conclusione: ” Questo è il mercato, bellezza”!. Credo che il trionfalismo del pensiero neo-liberista trovi applicazione solo in bar, ristoranti, mercatini rionali e poche altre attività economiche. Oltre al panino Mc Bacon, esistono le reti televisive, le raccolte di pubblicità, le automobili, le assicurazioni, le banche, le bollette telefoniche ed elettriche, gli alimentari dei supermercati, i beni di consumo durevoli. In sintesi, un sistema economico nel quale viviamo. caratterizzato da trust e cartelli, e del quale, caro Sig. Barone, mi sento di dirle serenamente: ” Questo è il non-mercato, bellezza!”
Nessun commento.
Commenti chiusi.