da Piergiorgio Welby
Le enunciazioni di principio hanno una dimensione ?aforismatica? o ?sloganatica!?!?? che è la loro grandezza ed il loro limite. Basta con la guerra; proteggiamo la vita; fermiamo gli OGM; basta con l’inquinamento; proteggiamo la natura?poi arriva un Regan qualsiasi che dichiara di preferire il blue collar di Detroit alla civetta dei cactus. Io speravo in riflessioni sulla FIVET e sui milioni di embrioni surgelati, su valutazioni che non si limitassero all’orto concluso di casa nostra ma ponessero il problema in modo globale. Le assicurazioni sanitarie degli USA rimborsano solo due tentativi di riproduzione assistita ed è per aumentare le possibilità di successo che i medici producono embrioni in eccesso. La FIVET è eliminabile? Un ginecologo, che non cito per non urtare la sensibilità di nessuno, lo esclude. L’età della prima gravidanza si è avvicinata ai 38 anni ed è questa la ragione di una crescente infertilità. Ci saranno sempre più FIVET e sempre più embrioni soprannumerari. Sull’altro piatto della bilancia troviamo un effetto ?collaterale? della vecchiaia: l’Alzheimer. Lo combatteremo con le staminali embrionali o con i principi? Viviamo il mito di Babele ma in modo inverso: le soluzioni che invochiamo non possono parlare la ?lingua? di una nazione ma debbono conformarsi ad una koinè globale.
Nessun commento.
Commenti chiusi.