da Antonio Giordano, Napoli
Negli scavi archeologici di Pompei è crollata l’intera Domus dei Gladiatori. Sono molto arrabiato perchè nonostante tante denunce, l’unica cosa fatta fu quella di commissariare la Soprintendenza, favorendo lo spreco di altri soldi e promuovendo lavori inutili e costosissimi sui quali indaga la procura. Sono arrabiato perchè lì ci porto spesso i miei studenti a incontrare la Storia. Sono arrabiato perchè ci governano uomini incapaci, sprovveduti e forse disonesti. Sono arrabiato perchè le case delle “lupanare” sono sempre in piedi solide e forte, adeguandosi alle mode dei nostri tempi.
da Marco Bracconi ( segnalato da Claudio Urbani)
Escort e Mignotte:”Un buon governo, nel terzo millennio, non si muove ideologicamente. Non va per titoli, e non butta l’acqua sporca con il bambino. Sa distinguere. Sa che ci sono negri e persone di colore, per esempio, e che i primi vanno stipati nei Cpa mentre i secondi vanno tirati fuori in qualche modo dalle questure. Non solo. Questo moderno governo, che non fa di tutta l’erba un fascio, sa che ci sono omosessuali e froci, e allora questi li sfotte nei motoshow e quegli altri li piazza alla direzione di Chi… (segue) http://bracconi.blogautore.repubblica.it/?ref=HREA-1
da Vittorio Grondona – Bologna
Io che non riesco a comunicare nemmeno con un responsabile del provider internet presso cui sono abbonato da oltre dodici anni e quando qualche generico impiegato mosso a compassione si fa vivo vengo dirottato inesorabilmente a consultare le inutili faq e invitato nel contempo a cercare là un altro sfigato che avesse risolto un problema identico al mio, trovo davvero stupefacente il fatto che il nostro Presidente del Consiglio possa essere direttamente contattato a qualsiasi ora del giorno e della notte da ragazzine bisognose di aiuto, peraltro nemmeno chiaramente identificate. Mata Hari, la famosa danzatrice e spia olandese del secolo scorso, oggi si troverebbe notevolmente agevolata se avesse a che fare con il sultano italiano. Anziché rischiare la fucilazione potrebbe addirittura ogni tanto sventolare un mucchio di quattrini facili in faccia di amichette invidiose.
da Vincenzo Rocchino, Genova
“Come era ovvio che fosse, tutti i sondaggi di uscita confermano che è stata proprio l’economia a decidere la sconfitta del partito di Obama”(…) “Chi ha la gestione della bottega, paga per i cocci, anche se già c’erano prima” (V.Zucconi) dopo la disastrosa politica di W.G.Bush (NdR) “Qui si va a letto (nel senso di andare a dormire) con un partito, il Democratico, che domina la Camera avendo 50 seggi di maggioranza e ci si sveglia al mattino con l’altro partito, il Repubblicano, che ne ha 60 di vantaggio (…) Stanno per sbarcare a Washington dai quattro angoli della nazione uomini e donne sconosciuti, facce mai viste, personaggi e pazzarielli di vari colori e i poveri cronisti che devono occuparsi di vita parlamentare dovranno ripulire i loro Blackberry, iPhone, Androidi, laptop (non lapdance, quella che si pratica in altri governi) e ricominciare da capo, tutto questo appena due anni, 24 mesi, dopo l’elezione. Con l’America ci si può infuriare, la si può odiare o amare, maledire, benedire, criticare, esecrare, scimmiottare, ma una cosa è certa: con lei, non ci si annoia mai, a differenza di quanto accade altrove.” (A.Aquario)
Carla Dall
Nadia Macrì
da Paolo Cape’, Milano
Mi chiedo se Silvio Berlusconi abbia veramente bisogno di bloccare l’attività del Parlamento e di mettere a rischio la stabilità della sua coalizione solo per far approvare il famoso scudo che lo difenda dai processi. Al di là di ogni considerazione morale mi chiedo: ma gli è davvero necessario? Cosa succederebbe, in ipotesi, se venisse condannato per la corruzione di Mills e/o per le appropriazioni indebite o l’evasione fiscale? Secondo me non succederebbe nulla. Lui non andrebbe in prigione, sia per ragioni di età sia perché la pena sarebbe sotto certe soglie. E i suoi elettori continuerebbero a votarlo come prima.
da Dan Galvano, Basilea
Silvio ormai sbrocca ogni due per tre. Il nemico nel tempo e’ diventato sempre piu’ grosso. Bocchino, Fini, i finiani tutti insieme, la magistratura comunista, qualche zoccola e adesso la mafia. Il tutto in un climax parossistico di rara suggestione. Chapeu. Intanto mi accomodo e aspetto che metta in mezzo pure il Papa.
da Claudio Urbani, Roma
Ma quanto sono lunghi dieci giorni? http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/201011articoli/60112girata.asp
da Gianni Guasto
No, scusate, ma così non ce la facciamo. Non possiamo competere. Con quelle ragazzine che in una notte guadagnano due mesi dello stipendio del privilegiato che scrive e tre o quattro di quello dell’assistente sociale, e nove o dieci o venti di quelli degli educatori che dovrebbero trascorrere le giornate con loro, noi non abbiamo più alcuna voce in capitolo.
Leggi tutto »