da Carla Bergamo
Sto seriamente pensando di smettere di leggere i giornali italiani. Il belpaese ormai sembra l’anticamera di Sodoma e Gomorra, dove si può tutto, basta che si stia a destra. comunque dalla parte del petit-president. A parte l’articolo, tristissimo di De Gregorio, che è un segnale inquietante, oggi mi ritrovo la notizia di un sacrestano (sic) che nel giorno dell’anniversario della Shoha decide di indossare la fascia con la svastica sul braccio. E, sicuro dell’impunità, rivendica di essere di estrema destra e fiero di esserlo. Il bello è che “rischia” una denuncia per apologia, bazzecole. Il vescovo di Vigevano non commenta. Eh, in fondo, l’uomo non ha ucciso nessuno, nemmeno uno spermatozoo, e che sarà mai?p.s. mi sembra che l’Italia sia veramente in stato di emergenza (etica).
da Isabella Guarini, Napoli
Ripropongo le parole di Saviano nel libro “Gomorra”a pagina 236, come rilevato da Biagio Coppola:(…) Non sbaglio nell’affermare che il Volturno è un fiume per cui la sabbia prelevata non è certamente sabbia di mare, che fa ossidare l’armatura del cemento armato. Con questo non dico che non si sia depredato il letto del fiume, comunque non è la dimostrazione della cattiva qualità della sabbia adoperata per le costruzioni in mezza Italia. Anzi!
da Bruno Stucchi – Cuggiono (MI)
(…) Ecco, Saviano sara’ un “veggente” (!), ma la sabbia del Volturno a Varese, Asiago, ecc. proprio non la vedo!Si puo’ essere Saviano e scrivere fesserie! O forse non conosce la geografia: la consultazione di una cartina e’ urgente. Cosa crede, che al Nord non ci siano cave? E che le malte si facciano senza sabbia? Come “cap master” vale poco.
da Mario Strada, Samarinda
La ciurma ha seguito con passione la performance del Sabellone che inciuciava con il Divo Vaime ad Omnibus su La7. Pero’, le maggiori attenzioni sono andate alla Piratessa Panella.
da Alessandro Ceratti
Non per fare il precisino, ma la sabbia è uno dei componenti principali per fare il calcestruzzo. Poi, certo, se ce ne si mette troppa la resistenza statica può risultare compromessa. Quindi niente di male se i condomini dell’Abruzzo sono stati costruiti con la sabbia del Volturno come dice Saviano.
da Guglielmo Venturi
Tempi duri tra crisi economica, terremoti, neopauperismo, xenofobia, evasori fiscali e crescente massa di rompicoglioni. Per fortuna a Milano ci sono i ghisa: novanta in ufficio e dieci per strada, a integrare la nostra sicurezza con carabinieri, poliziotti nazionali ,regionali e provinciali , finanzieri, guardie forestali, ronde et alia. L’ altro giorno “operazione civiltà”. In Piazza Duomo un mimo che faticosamente cerca di sopravvivere esibendosi nella sua arte minore é stato multato di cento euro. Il reato? Si era spostato di qualche metro rispetto allo spazio consentitogli, per ripararsi dal sole e dal primo caldo primaverile. Così si fa: tolleranza zero. Dario Fo si offre di subentrargli nella sanzione pecuniaria. Non sia mai detto. La sindachessa Brichetto Letizia in Moratti non può tollerare che questa azione sia intrapresa da un sovversivo di sinistra e decide di farsi carico in prima persona del pesante onere caricato sulle spalle del povero artista di strada. Ammirevole! Però uno si chiede: ” Se invece di pagare la multa erogata dai vigili, pardon, dalla polizia municipale,istituzione da lei dipendente, avesse chiamato il loro comandante perché questo prendesse a calci nel sedere gli autori della gloriosa impresa? ” Credo che un cittadino milanese che contribuisce a pagare lo stipendio a questi difensori della sicurezza pubblica, si sarebbe vergognato di meno.
da Claudio Urbani, Roma
E’ cominciata sulle TG mediaset la campagna per informarci sul reale costo del referendum: solo 100ml, ben lontani dalla cifra propagandistica della sinistra. Anche Maroni viene smentito: aveva quantificato in 173ml il costo del referendum non accorpato.
da Pino Granata
I direttori del Corriere e de La Stampa devono cambiare mestiere, disse Berlusconi. Detto, fatto. Anselmi è presidente dell’Ansa, Mieli, per adesso, è disoccupato. Meno male Claudio che tu sei direttore, e dittatore, del tuo Blog, altrimenti…Dio perdona, Berlusconi no. Quanto durerà De Bortoli al Corriere? Si accettano scommesse…
da Biagio Coppola, golfo di Napoli
Davvero toccante rileggere ora, dopo la tragedia in Abruzzo, le parole di Saviano nel libro “Gomorra”. Aprite a pagina 236 e leggete: “Io so e ho le prove. So come è stata costruita mezz’Italia. E più di mezza. Conosco le mani, le dita, i progetti. E la sabbia. La sabbia che ha tirato su palazzi e grattacieli. Quartieri, parchi, ville. A Castelvolturno nessuno dimentica le file infinite dei camion che depredavano il Volturno della sua sabbia. Camion in fila, che attraversavano le terre costeggiate da contadini che mai avevano visto questi mammut di ferro e gomma. Erano riusciti a rimanere, a resistere senza emigrare e sotto i loro occhi gli portavano via tutto. Ora quella sabbia è nelle pareti dei condomini abruzzesi, nei palazzi di Varese, Asiago, Genova. “
da Mario Strada
Suggerirei di leggere l’interessante articolo della De Gregorio su l’Unita’ del 23 aprile (pag.31): “Il segno della farfalla”. Sembra l’inizio di un film dell’orrore, ambientato in ambienti politici italiani.http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle;=LHMWC