da Valeria Tafel
Acc… ce n’è voluto di tempo, ma ci sei arrivato finalmente pure tu a capirlo (che B. ha un disegno preciso)! Io te lo scrivevo da tempo, ma tu mi cestinavi. Chissà quando se ne accorgeranno anche il 51% degli italiani…
Insomma io avrei censurato le tue mail? Lo sai bene, Valeria, perché te l’ho scritto, che molti dei tuoi post erano troppo lunghi (csf)
da Giorgio Goldoni
Messaggio per Biagio Coppola: se non Le va Berlusconi provi RomanoProdi! Dobbiamo ringraziare San Gennaro che Prodi sia stato sconfitto pocoprima dell’inizio della Grande Crisi. Lui che era riuscito a togliereagli operai qualche euro in più dalle loro magre paghe, immagino ciavrebbe tartassato di nuove tasse, distruggendo quel che resta dellanostra economia.
MASSIMO MARIA BERRUTI E I CONFINI DEL LECITO
Si può votare anche mentre si fa la pipì. Basta mettere il dito sul rilevatore di impronte e poi con una pallina di carta bloccare il pulsante della votazione.Leggi la Mosca al naso
da Claudio Urbani, Roma
La trasmissione di Fabio Fazio ‘Che tempo che fa’ con la performance concessa a Di Pietro e’ stata assolutamente indecente e ha superato ogni limite di faziosita’”. Lo sostiene Fabrizio Cicchitto, presidente dei deputati del PdL.Ormai è una pluralità di voci: basta con libertà di espressione.
da Nico Valerio
La Chiesa degli ori di S. Pietro, della finanza segreta e dell’8 per mille ha ringraziato i buddisti per il “distacco dai beni materiali” e per essere esenti dalla “ossessione del possesso”. Parole sante. I buddisti, che sono persone miti e gentili, vorrebbero rispondere e dire altrettanto alla Chiesa: ma stanno ancora cercando le parole.
da Biagio Coppola, golfo di Napoli
Mentre quel pagliaccio che ci rappresenta all’estero era intento a collezionare figure barbine che sicuramente gli faranno aumentare la popolarità tra chi guarda le sue televisioni Sarkozy e la Merkel hanno deciso che Rasmussen,, il primo ministro danese, sarà il prossimo segretario della NATO. E pensare che in questo blog c’è chi con un abile ace tennistica si è palesato come suo fan. Mi sovviene alla mente, chissà perché, il VI canto del Purgatorio: “Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!
da Isabella Guarini, Napoli
Caro CSF, se lo dice Violante, dobbiamo crederci. Cosa? Che buona parte della cultura di sinistra aveva sottovalutato le capacità politiche del Presidente Silvio Berlusconi. Dico Presidente, perché il Cavaliere intraprende la politica da Presidente del Consiglio, Già questo avvenimento è un’anomalia nel sistema politico internazionale, in cui qualche carica intermedia serve da trampolino elettorale. Invece, per il Cavaliere senza paura non è stato così: fonda un partito e diviene ipso facto Presidente del Consiglio. Ora, qualcosa avrebbe dovuto insegnare ai politici di professione, ovvero per la seconda volta fonda un partito e si piazza nel più numeroso gruppo parlamentare europeo. Invece il PD rifiuta il PSE e si mette da solo. Con i tempi che corrono non mi sembra una scelta politicamente intelligente.
da La Stampa – 3/4/2009 (da Paola Bensi)
Cari compagni, sono lieto di annunciarvi che abbiamo trovato il leader giusto per battere Berlusconi: la regina Elisabetta.
dall’avv. Lina Arena
Ho letto i brani dell’intervista a Scalfarotto e le chiedo: chi è questo attempato giovane?Cosa ha fatto nella vita fino ad oggi? Quanti titoli di studio ha accumulato? Ha militato in qualche partito di sinistra per avere una cultura politica così variegata e inconcludente? Mira a cavalcare qualche Onda?Magari qualche Onda moderata ma di sinistra . Credo che in Italia,il moto ondoso stia per calmarsi e la sinistra per poter spiegare le tragedie che ha seminato deve sperare in Violante, unico uomo politico che qualcosa di economia e diritto capisce.Per il resto , è buio pesto e non c’è Scalfarotto che tenga egregio Sabelli Fioretti.
“Ritengo che quando una legge affronta percorsi numerosi, con votazioni a scrutinio segreto in cui i parlamentari votano secondo coscienza, e non secondo dogmi , e’ una buona legge. Una legge di liberta’” Veramente illuminanti queste parole del presidente del Senato. Si facesse sempre così avremmo sicuramente leggi più buone e degne di un Paese democratico. Forse per questo “pericolo” si avanzano proposte come a votare sia solo in capogrppo…