da Pino Granata
Sulle pagine di Vanity Fair Veltri attacca molto duramente il suo ex-sodale Antonio “che c’azzecca” Di Pietro. Accuse molto pesanti che non possono passare inosservate. In pratica Veltri accusa di gestire, soprattutto finanziariamente, come cosa “sua” l’Italia dei Valori. Idv dice Veltri è gestita come una fondazione che fa capo a Di Pietro , sua moglie e certa Silvana Mura. Sono accuse pesantissime e Di Pietro su queste ci deve delle spiegazioni in modo da far decidere ai suoi elettori se lui è diverso o è esattamente come gli altri, se non peggio.
da Biagio Coppola
La ministro Carfagna in seguito alle invettive della piazza annunciò che stava pensando a dimettersi per dare tranquillità al governo e per distrarre l’attenzione dalla sua persona. Bene stamattina leggo sul Corriere che smentisce tale pensiero! Mi ricorda il suo mentore, Al Cafone, che di smentite ne sa qualcosa, l’ultima è sull’immunità parlamentare prima chiesta a gran voce poi ripudiata , proprio ieri! Mi sa che il nostro amato premier deve essere proprio orgoglioso dei proseliti che miete (tra le veline).
da Isabella Guarini, Napoli
Caro CSF, a me sembra esagerato vedere il mondo solo dal punto di vista dei media e delle fiction. La faccenda delle attrici che si fanno raccomandare dai potenti per partecipare alle fiction televisive è una modalità d’impiego vecchia quanto il mondo e diffusa nel mondo stesso.. La cosa davvero disdicevole è che tali gentili signore vanno assumendo un ruolo determinante per le sorti della politica in Italia. E poi, chi ci crede che l’attrice tal dei tali sta fissa nei pensieri del Premier? Mi sembra una bella trovata pubblicitaria per attrici in declino.
da Silvia Palombi
Nega anestesia a donna durante aborto terapeutico dopo 21 settimane di gestazione.Alla coscienza dell’anestesista obiettore ha pesato meno imporre il dolore nudo e crudo a una persona finita sotto ai ferri non per scelta che accantonare per qualche minuto un suo privatissimo principio. Bel medico, chissà cosa ne avrebbero detto Voltaire e Aesculapius. Chissà magari pure Ippocrate avrebbe avuto da dire. A Niguarda in quella sala parto pietà l’è morta.
da Franco Vota
E capirai… A me una ventata ha fatto volare l’antenna due anni e mezzo fa,e sta ancora lì a ciondoloni sul tetto.
da Giampaolo Osele
Una decina di giorni fa sono sparite le immagini dallo schermo e si è sentitoun forte odore di plastica bruciata… il vecchio televisore di una decina d’anni aveva esalato il suo ultimo respiro!Bene, da allora in casa si ascolta solo la radio, ( compreso il sub-comandante ),e sembra quasi che le cose del mondo e del governo siano meno brutte del solito.Provare per credere!
da Rocco Ciolfi, Arce
Calma Claudio, qui si scherza col napalm. Tu o Santi Urso alla fiction? Vuoi scherzare? Con tutti gli ombelichi scoperti che girano in quell’ambientaccio…
da Francesco Falvo D’Urso – Lamezia Terme
Devo ammettere che per comprendere bene i post del signor Santi Ursi li leggo almeno 3 volte! Ad ogni modo, la fiction a Santi Ursi e la sinistra a Caludio Sabelli Fioretti? È magnifico! ci mettiamo subito la firma.
da Vittorio Grondona – Bologna
Chi dei due per la fiction? Chi dei due per la politica? Sfugge nel particolare una semplicissima sfumatura: tra una fiction e l’altra dalle notizie trapelate pare che tra due potenti concorrenti commerciali si macchinasse addirittura un acquisto di senatori… Quisquilie: un divertentissimo banalissimo tentativo di colpo di stato… Vogliamo proprio meravigliarci dell’ovvio in un allegro paese delle banane?
da Gabriele Giustri, Firenze
Sarò forse troppo cattivo, ma l’unica cosa ottima prodotta dalla Rai, come fiction, negli ultimi anni, sono state le avventure del commissario Montalbano. Tutto il resto salvo qualche eccezione, tanta pena. Attori scadenti, recitazione imbarazzante, storie ridicole ecc. Quindi Saccà, per me, potrebbe benissimo andare dove dovrebbe andare! A prescindere dalle intercettazioni. Io candido Sabelli alla direzione delle fiction. Ci faccia vedere lei come si fa e mi raccomando, nel periodo della sua direzione, non risponda mai al telefono, anche se fosse l’idraulico! Ossequi.