da Isabella Guarini
“Dottore, dottore, dopo la depressione sono affetta da intelligenza ossessiva: Sarkozy sta a Carla Bruni come Air France sta ad Alitalia”. Risposta:” Non si preoccupi sono le proporzioni divinatorie. Passeranno!”
da Carmine Pongelli, Priverno
Bel giochino, grazie per la segnalazione. Per la cronaca: 11° livello, 438.112 punti, indice di qulo 119.Saluti lurkeschi.
da Mario Pellini
Il generale Speciale è sotto inchiesta dalla Corte dei Conti per abusi a scopo personale, la sig.ra Dini è stata condannata in primo grado per bancarotta. Entrambi giocano d’anticipo e dichiarano di entrare in politica e così è probabile che andranno ad allungare la lista degli intoccabili presenti in parlamento.
da Dan Galvano, Basilea
Triste realizzare come ancora nel 2007 la maggior parte delle foto dell’anno abbia come soggetto principe la guerra.
da Piergiuliano “Piero” Pusceddu, Cagliari
Avendo fatto bene il Ginnasio (quando la geografia si studiava, 1977-79), un po’ di senso dello spazio e un bel po’ di fortuna, sono arrivato al livello 9, e 315053 punti. Un saluto, e uno strepitoso Natale.
da Pier Franco Schiavone
Una volta ebbi una discussione con una mia amica perché avevo detto che non mi stupiva che una nostra comune amica (molto bella) si fosse fidanzata con un ricco notaio piuttosto bruttarello e più anziano di molto, perché, pur a non voler credere che ne fosse innamorata, l’uomo era pur sempre una persona interessante, agiatissima, colta e gentile, e questo, secondo me, bastava. Apriti cielo! Allora pensi che noi donne, perché capita quasi sempre alle donne, siamo attratte dal potere, dai soldi, dall’aspettativa di vita comoda? Cerrrto, risposi (mi inseguì per tutta la casa, agitando una preziosa finocchiona, per rompermela in testa). Che dire di Carla Bruni? La capisco, Sarkozy è di 12 anni più vecchio, non è quello che si dice una bellezza, è basso quasi come Berlusca, lei è bellissima e altissima, ma, oh! Ragazzi, quello è il Presidente della Repubblica Francese! Adesso, se non sbaglio, abbiamo Sonia Maino Gandhi in India, la moglie di Sihanouk (padre Italiano) in Cambogia, Paola Ruffo di Calabria in Belgio e la Bruni in Francia. Mica male.
da Carla Bergamo
Quando vivevo in Italia, dovevo fare i salti mortali per godermi CSF a Caterpillar, che non sempre coincideva con la mia uscita dal lavoro. CSF era praticamente cult, per pochi eletti; ora, che sono da tutt’altra parte, lui spopola da una rete televisiva all’altra, e chiuque se lo può godere! Da cult a pop. O devo dire po.po.?
da Gian Paolo De Tomasi
385.810, decimo livello, con errori madornali, tipo il Belize in centrafrica e estremo pressapochismo sull’Australia, continente a me totalmente sconosciuto. Ma con una discreta dose di culo quanto a tutti gli stati che finiscono in –jian, in quanto, più o meno, sono tutti là in mezzo.
da Simone Boi
Caro Arienti, a me Luttazzi fa ridere, molto. Non tutto ma quasi. La Guzzanti mi fa sbellicare e Grillo mi fa piangere dal ridere. Dati gli ascolti, le persone che questi soggetti li vanno a vedere a teatro, etc penso di non essere il solo.
da Luca Serpieri
Devo dire che l’atteggiamento di prevenuta malevolenza di molti bloggisti nei confronti di Berlusconi suscita in me una certa irritazione. L’episodio della patta aperta è solo l’ultimo esempio. Berlusconi si è dimenticato di tirare su la lampo dei pantaloni. Non è una tragedia, può capitare. A me è capitato! Qualcuno gli fa notare la cosa che comunque è un po’ imbarazzante e Berlusconi, tirando su lo zip fa una battuta: “è per essere sempre pronto”. Può non essere una battuta travolgente ma in fin dei conti non è neppure così terribile. Soprattutto è un modo per uscire dall’imbarazzo. L’avesse mai fatto! Bloggisti di centrosinistra, mi sento di darvi un consiglio: concentratevi su qualcosa di maggior sostanza.