da Vittorio Grondona – Bologna
L’Associazione bagnini dopo avere esaminato gli elenchi delle comunità montane e la loro reale posizione rispetto al livello del mare, sta valutando l’opportunità di presentatare domanda perché anche la categoria di lavoratori che rappresenta sia inserita fra tali comunità. Il motivo fondamentale della richiesta è l’obbligo che hanno i bagnini di innalzarsi artificialmente sulla spiaggia ad altezze innaturali per vegliare sulla sicurezza dei bagnanti. E’ un paradosso, per carità, ma se fosse vero, non mi sembrerebe poi così lontano dalla realtà che in molti casi interessa in modo ridicolo il nostro bel paese del bengodi per i furbi.
da Pier Franco Schiavone
Quanti ne abbiamo avuti di comici grandi come Benigni? Totò, genio assoluto, Govi, che con la sola presenza suscitava il riso, Macario, tenera comicità, Peppino de Filippo, tecnicamente il più bravo di tutti, Fabrizi, sempre in bilico con il drammatico, Sordi, attuale anche da morto, Troisi, comico difficile e introverso, Boldi, comico naturale, e pochi altri. Benigni però si è permesso di percorrere sentieri storicamente riservati alle elite e allora ecco emergere i critici che tutto sanno. Quello che mi ha irritato di più è Sanguineti secondo cui Benigni ha dato una lettura piccolo borghese di Dante, troppo Pathos! Uno che incolla al teleschermo milioni di persone che di Dante hanno solo sentito parlare, un comico che recita il più grande poeta di tutti tempi e ce lo spiega con semplicità, è un piccolo borghese. Se Benigni è, nell’accezione negativa, un piccolo borghese, allora Sanguineti è un trombone.
da Emilio Pierini
Dopo aver liberalizzato i panifici (con conseguente aumento del 15% del prezzo del pane), dopo aver liberalizzato il mercato dell’energia elettrica (con conseguente aumento delle bollette a causa dell’assurda rimodulazione delle tariffe biorarie), dopo aver liberalizzato i taxi (con l’aumento della corsa media nelle grandi città), dopo aver liberalizzato le assicurazioni (con il mio premio auto che quest’anno ha registrato un + 18% pur non avendo avuto incidenti), dopo aver sancito per legge la portabilità dei mutui (che continuano ad essere non trasferibili se non a prezzi esorbitanti), Bersani ha annunciato per Gennaio la terza lenzuolata di liberalizzazioni . Si salvi chi può…
di Paolo Beretta
Diciamoci la verità, Goldoni. Il nomignolo di TeleKabul fu affibbiato a RaiTre per una malcelata forma di invidia, visto che questa reticella da quattro soldi produceva una televisione di qualità e di successo ben maggiori, al contrario delle altre due “corazzate”, ovvero TeleParrocchia e TeleCraxi. Eh, si, pure loro avevano un appellativo, anche se su TeleKabul ci hanno picchiato parecchio di più.
da Rino Olivotti
Caro Claudio, imparo dal Schiavone che in Italia una ventina di milioni di persone è appena alfabeta. Probabilmente una ulteriore ventina di milioni lo è altrettanto per ragioni anagrafiche, (bambini ed anziani). Resterebbe un manipolo di eruditi, ovviamente indisponibile a dialogare con il pueblo. Chiedo: come puo’ uno come Schiavone sopravvivere in un paese dove un individuo su tre è sicuramente ignorante? Cordialissimamente dal Cadore
da Alberto Arienti
Adesso che sappiamo che Azouz è uno spacciatore ed un poco di buono possiamo stare tutti più tranquilli. Questo sembra essere il messaggio neanche tanto recondito che qua e là sta affiorando: I due coniugi di Lecco saranno anche dei mostri, ma lui se l’è cercata… Come se le due vittime fossero solamente delle sue proprietà da violare per vendetta, come se non fossero degli esseri umani, come se avessero perso persino la nazionalità italiana.
Beretta, sempre senza offesa, quelli di Boeri e Giavazzi sono senza alcun dubbio pareri “terzi” ed assolutamente competenti.- Schierarsi a prescindere con Padoa Schioppa è l’esplicitazione del suo ennesimo atto di fede (cieco) verso la coalizione che ci governa. Se lei fosse interista, non penso possa pretendere che l’imminente Milan – Inter venga arbitrato da Moratti… P.S. Non potremmo darci del tu ? Le prometto che non userò mai più neologismi come Berettiano o Pieriniano.-
Godoni, non ho capito bene, davvero, dobbiamo escludere dalle competizioni sportive internazionali l’Arabia Saudita? Sai che danno! Ma se dovessimo invece boicottarla, come? L’ONU deve adottare sanzioni economiche? Sarebbero una novità le sanzioni per solidarizzare con le donne saudite, ma va bene. Temo tuttavia che ci sarebbero delle implicazioni a causa del commercio e del prezzo del petrolio. Sai che c’è Goldoni? Diglielo tu a Bush e a Putin.
da Paolo Beretta
Grondona, scusa tanto ma non ho capito un granché del tuo post. Guarda che anticipi e liquidazione vengono corrisposti al lavoratore esattamente come prima, se uno ne ha diritto. La differenza sta nel fatto che a tenere la cassa non è più l’azienda ma l’INPS, punto. Cosa intendevi dire ?
Esce in libreria “I travestiti vanno in Paradiso”, editore Aliberti, una biografia scritta a quattro mani con Stefania Vitulli, giornalista per “il Foglio”, “Il Giornale” e “Grazia” nella quale Maurizia Paradiso, uno dei transessuali più famosi d’Italia, racconta di come abbia sofferto, amato, sfidato e vinto la morte con una battuta.
Ricordo una cena di quattro anni fa durante la quale la mia commensale di sinistra. Maurizia Paradiso, mi raccontò che doveva andare a fare il tagliando delle tette a Parigi. Improvvisamente si alzò la maglietta e disse: “Comunque non sono male ancora. Tocca, tocca”. Non toccai. E sono ancora pentito. (csf)