da Isabella Guarini
Luttazzi chi?
da Francesco Falvo D’Urso – Lamezia Terme
“Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza prova a dormire con una zanzara”.Questa frase me la sono segnata col sangue sul muro del mio ufficio.Anche la zanzara ringrazia.
da Claudio Urbani
Senza entrare nel merito su quanto recita Luttazzi, è sconcertante ilmetodo e oscure le motivazioni della sospensione. Se “veramente” labattuta su Ferrara, da quattro mesi negli spettacoli di Luttazzi, perciòben nota, ne è stato il motivo, perché dopo la trasmissione del 1°dicembre si è replicato il 6° dicembre e poi si è sospeso? Offesa ascoppio ritardato? Oppure il fatto che la sesta puntata di Decameron,già registrata e pronta verteva sul’enciclica di Raztinger ha avuto lasua influenza? Notare che il CdR della La7 ha fortemente stigmatizzatol’accaduto con una nota molto dura, definendola un “Incomprensibile earrogante atto censorio” Perciò parliamone come una censura, nonnascondiamoci dietro “comode fasulle” indignazioni!
da Alessandro Ceratti
Hanno buttato fuori di nuovo Luttazzi. Se lo meritava o si tratta ancoradi censura? Il punto è che dopo gli abomini commessi da Berlusconi larealtà è oggettivamente degradata e, come stiamo constatando, in manierairreversibile. Non basta riportare in TV Luttazzi per ripristinare lasituazione corretta. Ormai il vaso è rotto, e anche incollato mostratutte le crepe. Tanto che ora non possiamo buttare fuori un comicomagari un po’ deludente, magari inutilmente scurrile senza essere pienidi dubbi. Ancora grazie presidente Berlusconi!
da Silvia Palombi
La guardo poco la tv, non mi fa bene alla salute, e anch’io ho pile dilibri alte come adolescenti che mi aspettano e che rischiano di nonvedermi mai. Tra le poche cose vedibili La Squadra. Niente retorica,attori bravissimi, tematiche attuali e normali, atteggiamentoequilibrato e buon senso (neo: la polizia sarà così solo dopo che lasinistra avrà iavviato un serio processo di democratizzazione delleforze dell’ordine). Ma caro Guasto come volevi che rimanesse in piedi?La Rai sarà sempre più sola, meno male che c’è la 7 che cresce emigliora a vista d’occhio. Adesso poi che ha espulso l’inguardabileLuttazzi…
da Carla Bergamo
Caro CSF, un cosiglio lo vorrei dare: fai un salto pure in Brasile,magari solo al Sud del paese, dove esistono varie comunità italianeche hanno conservato molte tradizioni di cui in Italia forse neppureci si ricorda. Nello stato di Santa Catarina c’è pure una città che sichiama Nova Trento, senza contare Nova Veneza, Nova Brescia, NovaBassano, e tante altre. Nel solo stato di San Paolo, si calcola chequasi 10 milioni sono italiani o discendenti. A Rio de Janeirto c’èpure una rappresentanza dei DS, il Forum Democratico.In ogni caso, buon viaggio.p.s. Ho visto anch’io il video di Luttazzi e non mi è piaciuto.
This text will be replaced
Per 50 giorni, e scusate se è poco. Vorrei girare attorno alle comunità italiane della vecchia immigrazione. Qualche consiglio? Qalche contatto? Qualche nome? Qualche email? (csf)
da Ganni Guasto
Da anni ho praticamente smesso di guardare la televisione: se pensodi dover consumare il tempo che mi resta da vivere a vedere Tremontiche rimbecca Bersani, e penso poi al numero spropositato di libri chenon ho ancora letto, mi viene l’angoscia.Per questo da tempo ho rinunciato a telegiornali e talk-show: lenotizie che mi interessano le posso leggere sui giornali o sui sitiinternet.Della televisione, mi concedevo due seriali polizieschi: La Squadra eNCIS, con una netta preferenza per la prima. Ora La Squadra é statafatta fuori dai furbetti del palinsesto, quelli che si mettonod’accordo con la concorrenza. Figuratevi che in una delle ultimepuntate c’era persino una poliziotta a cui veniva impedito di stareaccanto al compagno morente perché non sposata. Ma possiamo noivedere queste cose, senza esserne traviati? E perché paghiamo ilcanone: per non farci traviare?
Milano lo ignora, il governatore della regione lo riceve in zonacesarini, domani il sindaco inquisito lo riceve in privato. La Cina e’forse troppo vicina? Bah.Oggi lui in compenso si e’ dedicato un’ora abbondante ad un pubblicoattento, ha scherzato, riso, detto cose concrete come pietre. A ColognoMonzese, che lo ha insignito della cittadinanza onoraria. haringraziato e parlato di pace, integrazione culturale. Io c’ero e nonme lo dimentichero’ mai.A proposito di quel che ciascuno di noi puo’ fare per cambiare ilmondo vi regalo una sua frase: se pensi di essere troppo piccolo perfare la differenza prova a dormire con una zanzara.